Il gioco di ruolo è un’ottima opportunità per sviluppare, attraverso il divertimento, capacità e competenze utilissime anche fuori dal tavolo da gioco. 

Attraverso il GDR i ragazzi hanno la possibilità di accrescere: capacità relazionali, competenze sociali, strategie di problem solving ed aumentare il senso di autoefficacia. 

Immedesimarsi in un personaggio costruito dal giocatore, immaginarne le caratteristiche fisiche, la personalità, le abilità ed i punti di debolezza, interagire con gli altri personaggi  costruendo una narrativa condivisa di un’avventura, aiuta a sviluppare la capacità di identificarsi in situazioni diverse, di ampliare  punti di vista , di gestire conflitti e trovare strategie. 

GDR,  in Aula23 , a cura del gruppo hobbistico “La Forgia”